Presentazione

La scuola rappresenta l'unico Istituto d'Istruzione Superiore per un territorio costituito prevalentemente da comuni di dimensioni piccole e collocati nella Pedemontana pordenonese, con collegamenti che avvengono quasi esclusivamente su strada, anche se da alcuni anni è attiva una linea di trasporto ferroviario che consente agli studenti residenti nei comuni compresi tra Sacile e Maniago di raggiungere l'Istituto e di far ritorno alle proprie abitazioni in un tempo più breve.
La scuola è frequentata da studenti che provengono da comuni di tutto il Pordenonese, in particolare tra coloro che frequentano l'indirizzo sportivo del liceo scientifico; gli allievi hanno dunque frequentato in precedenza Istituti Comprensivi vari.
La scuola, costituita da due istituti scolastici diversi, un liceo articolato negli indirizzi linguistico, scientifico e scientifico-sportivo, e un professionale con due indirizzi (Manutenzione ed assistenza tecnica e Produzioni industriali per il Made in Italy), a cui a partire dall'anno scolastico 2022 - 2023 si è aggiunto il terzo indirizzo Gestione delle acque e risanamento ambientale, consente un confronto fra prospettive ed attitudini molto differenti esercitate dagli studenti all'interno di una stessa scuola.
Negli indirizzi liceali l’Istituto propone varie attività di potenziamento e di approfondimento, anche con iniziative progettuali correlate alle diverse aree culturali. I rapporti ramificati e consolidati con le aziende del territorio consentono di integrare lo studio scolastico con l’acquisizione di saperi pratici utili per un rapido inserimento nel mondo del lavoro agli studenti dell’indirizzi professionali.
Costante è il dialogo anche con le realtà istituzionali, culturali e associative locali, al fine di realizzare attività funzionali al miglioramento della formazione degli allievi e di contribuire alla crescita delle comunità territoriali.

Ultima modifica il 10-03-2023